Cresce l’attesa per la pubblicazione, il prossimo 5 dicembre, dell'album postumo di Amy Winehouse, la cantante scomparsa lo scorso 23 luglio a soli 27 anni per abuso di alcol.
Il nuovo lavoro si intitolerà Lioness: Hidden treasures (Leonessa: tesori nascosti in italiano), e conterrà tracce inedite, versioni rimaneggiate di alcuni classici e un paio di nuove composizioni.
Dopo che la pubblicazione la scorsa settimana di un'inchiesta ha imputato la morte della cantante all'abuso di alcol, la Winehouse bevve una gran quantità di vodka dopo tre settimane di astinenza, provocando una reazione mortale, l’annuncio della pubblicazione di questo lavoro postumo porta nuova linfa e contentezza nei milioni di fan che ancora non si capacitano della perdita della loro beniamina.
Per la Island Records, il nuovo album sarà un "tributo all'artista, al talento e alla donna e serve a ricordare gli straordinari poteri di Amy come cantautrice, cantante e interprete dei classici".
Il nuovo progetto discografico postumo è stato fortemente voluto dai produttori Mark Ronson e Salaam Remi che si sono resi conto di avere una grossa collezione di canzoni che non potevano restare chiuse in un cassetto e che potranno diventare un testamento della Winehouse sia come artista sia come amica.

Come è stato già anticipato nei giorni scorsi dal padre della cantante Mitch, una parte del ricavato della vendita del nuovo cd andrà alla fondazione a lei intitolata, che sostiene i giovani in difficoltà, sia in Gran Bretagna che all'estero.
0 commenti:
Posta un commento